top of page

Corso di formazione per tecnici

Specifico mountain bike cross country 

La mountain bike è una disciplina del ciclismo che negli ultimi anni ha visto una trasformazione importante sia in termini di modello prestativo che di risonanza mediatica. La disciplina regina è il Cross Country Olimpico, presente ai Giochi Olimpici da Atlanta 1996. Gli atleti che competono al massimo livello, gareggiando nella UCI Mountain Bike World Series, hanno bisogno di una preparazione fisica e mentale estremamente specifica. Questa disciplina richiede una grande forza degli arti superiori ed inferiori per guidare il mezzo nei tratti tecnici, abilità di guida eccellenti perché i percorsi sono diventati molto tecnici per aumentare la spettacolarità della disciplina a livello televisivo, capacità neuromuscolare ed anaerobica ottime ed anche una grande base aerobica dato che il week end di gara è molto lungo ed impegnativo e la competizione dura da un ora e dieci minuti ad un’ora e trenta minuti.

IMG_2333.jpg

La nostra proposta formativa si colloca all’interno di uno scenario nazionale ed europeo dove non esiste un corso specifico per la mountain bike che racchiuda tutti gli aspetti della prestazione.

Teoria e pratica

Il corso è strutturato con una parte teorica e una parte pratica.

Moduli teorici


Modulo 1: Aspetti fisiologici del ciclismo e modello prestativo della Mountain Bike Cross Country. 
Modulo 2: Aspetti teorici delle capacità tecniche.
Modulo 3: Uno sguardo approfondito nel mondo dei test: fisiologici, ecologici e non ecologici. 
Modulo 4: Adattamenti aerobici ed anaerobici all’allenamento.
Modulo 5: Programmazione e periodizzazione per le varie categorie. 
Modulo 6: Valutazione Posturale e Preparazione Fisica con i sovraccarichi.


Moduli pratici


Modulo 7: Analisi e Valutazione dei fondamentali della Tecnica MTB 
Modulo 8: Evoluzione dei fondamentali in variabili di applicazione tipo gara
Modulo 9: Tecnica di guida ed efficienza di pedalata
Modulo 10: Analisi video e sua applicazione nella didattica/correzione dell’atleta

 

Formatori

 

Andrea Tiberi: Atleta professionista in mountain biker dal 2007 al 2020 con la partecipazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Ha conseguito la laurea in Scienze Motorie a cui ha affiancato un percorso di formazione specifico per il ciclismo: Tecnico Allenatore di terzo livello per la Federazione Ciclistica Italiana. A livello professionale è stato Performance Coach del Santacruz RockShox Pro Team dal 2020 al 2024 e ha lavorato con la Federazione Ciclistica Italiana come Collaboratore Tecnico per la Nazionale Italiana Mtb.


Federico Baudino: Laureato Magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport all’Università di Torino e attualmente Cultore della Materia per i corsi di Neurofisiologia e Tecniche degli Sport. Ha conseguito un percorso di formazione specifico per il ciclismo: Tecnico Allenatore di terzo livello per la Federazione Ciclistica Italiana, Coach di quarto livello per l’Union Cycliste Internationale (UCI) e l’Università di Losanna. A livello professionale lavora come preparatore atletico per le discipline di resistenza e come docente per la Federazione Ciclistica Italiana. Negli anni ha collaborato con: il team Santacruz RockShox Pro Team dal 2022 al 2024; Henri Aymonod, trail runner per The North Face è uno dei 5 atleti nella storia capace di percorrere il chilometro verticale in meno di 30' (29'56''); Anna Arnaudo mezzofondista italiana detentrice del record U23 per la mezza maratona 1h11'39''; Silvia Visaggi, triatleta italiana medaglia d'argento alle para olimpiadi di Parigi 2024; Francesco Bardelli e Stefano Pinsone, canottieri laureati campioni del mondo categoria assoluti a Belgrado 2023. 

Docente per l'UCI a livello internazionale.

Dove e quando

Il prossimo corso sarà in autunno, ottobre e/o novembre 2025, e sarà strutturato su due week end in presenza e 8 ore online durante la settimana con orario serale dalle 18:30 alle 20:30. Il primo week end sarà presso il Vittoria Park a Brembate (BG) e il secondo week end a Finale Ligure (SV) presso l’Hotel Derby.  

La partecipazione è in presenza e si può accedere all’esame solo con la presenza ad almeno il 90% delle ore di lezione.​

 

Indicazione generale sulle giornate: 

- sabato dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 

- domenica dalle 9:30 alle 13:00

Costo e modalità di pagamento
​​

Il costo è di 500€. Il pagamento è da effettuare mediante bonifico bancario, riceverai le coordinate bancarie al momento dell'iscrizione. 


Il pagamento del corso comprende: 
- Materiale didattico;
- Iscrizione Ente di Promozione ASI;

- Gadget di benvenuto.

Non è compreso: vitto e alloggio, trasporto fino al luogo del corso e trasferimenti vari. 
 

Certificazione 

Certificazione riconosciuta in tutta Italia da ASI Nazionale, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI

logo-asinazionale-png.png
Riserva il tuo posto al Camp 

Per riservare il tuo posto compila il google form.

La quota di partecipazione deve essere pagata in due rate: la caparra del 50% al momento dell’iscrizione, il restante 50% deve essere saldato entro la settimana prima l'inizio del corso. La prenotazione sarà confermata solo dopo il saldo della quota di partecipazione.

Modalità di cancellazione e rimborso

Per le cancellazioni ricevute un mese prima dell'inizio del corso verrà restituita tramite bonifico bancario il 50% della caparra o 75% del costo totale del corso (se si è effettuato il pagamento in un’unica soluzione). Per le altre cancellazioni verrà restituito tramite bonifico bancario il 50% del costo totale del corso.

Convenzione hotel derby - Finale Ligure 

Per il secondo week end di formazione che si svolgerà presso l'Hotel Derby di Finale Ligure (SV) abbiamo un prezzo convenzionato (non è obbligatorio soggiornare all'Hotel). ​

L'hotel ha una bike room privata e il lavaggio bici. È possibile prenotare una camera doppia o singola.

La mezza pensione costa (opzione attiva con un numero minimo di partecipanti): 

- 95€ camera singola;

- 75€ camera doppia. 

Oppure opzione pernottamento e prima colazione: 

- 70€ camera doppia;

- 50€ camera singola. 

I NOSTRI PARTNER
Vittoria Park_vertical_color.png
pianeta logo_edited.jpg

Vuoi rimanere aggiornato sui corsi di formazione? Iscriviti alla newsletter compilando il google form!

Contatti

Oulx, 10056 (TO) Italia

​​Federico (+39) 349 291 0297 

Andrea (+39) 339 422 7612

Email: bikedoacademy@gmail.com 

  • Instagram

© 2024 Tutti i diritti riservati di ASD Bike-Dō. 10056 Oulx (TO) - Via Cotolivier, 7 - CF 96040660019

bottom of page